Ebbene sì, siamo ormai vicine alla fine dell’estate ed al rientro dalle ferie, e guardando il nostro colorito sano (e che ci è costato non poca fatica!) non possiamo non chiederci come mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile una volta tornate a casa.

 

Spray-tan GIFs - Get the best GIF on GIPHY

 

Certo, ci si può affidare ad autoabbronzanti spray e non e a varie sedute di lampade, ma in realtà i consigli che voglio darvi sono altri, molto più semplici e sani. E dal momento che c’è chi ancora le ferie le deve fare, la prenderò un pò più larga e vi dirò cosa fare prima, durante e dopo l’esposizione al sole per far sì che la tintarella duri a lungo.

Andiamo a cominciare! 📣📣📣

 

COME MANTENERE L’ABBRONZATURA

L’estate ed il sole dividono le persone in due fazioni: una si dedica all’arte della lucertola da maggio a settembre nel tentativo di ottenere e conservare un’invidiabile abbronzatura uniforme e stile Caraibi. L’altra invece si concede ai raggi del sole con moderazione e si accontenta di un tenue color miele piuttosto che rischiare di scottarsi e di sottoporre la pelle ad un invecchiamento precoce. Io ad esempio, che sono bionda e con la pelle chiarissima, faccio parte di questa seconda categoria.

In generale però ci sono alcune cose che entrambe le categorie devono sapere e che ora vi spiegherò.

Innanzitutto … cos’è l’abbronzatura?

Sembra una domanda banale ma non lo è. Sapete tutte perchè ci abbronziamo? In realtà l’abbronzatura non è altro che un meccanismo di difesa attivato dai melanociti, che durante l’esposizione al sole producono melanina, un pigmento che si diffonde negli strati superiori dell’epidermide ed impedisce ai raggi UVA e UVB di provocare danni, quali scottature anche gravi ed invecchiamento precoce. 

Riassumendo, la melanina in parte riflette i raggi del sole ed in parte li assorbe e li blocca. Contemporaneamente durante l’esposizione al sole si attiva anche un altro processo di difesa cutanea, cioè un rapido ispessimento dello strato corneo. E tutto questo ci regala quel bel colore sano che tanto amiamo.

Vi lascio il link del mio articolo dove parlo dell’abbronzatura in modo approfondito e spiego come fare per esporsi al sole in modo corretto e sicuro in base al nostro tipo di pelle ed al nostro fototipo:

 

CONSIGLI PER UN’ABBRONZATURA AL TOP

 

Va detto per concludere che la nostra pelle si rigenera costantemente, producendo milioni di cellule ogni giorno. Questo significa che in media la durata della nostra tintarella non può essere più di 8/10 giorni. Ma ci sono alcuni metodi per prolungare questa durata, e non è sufficiente pensarci al rientro dalle ferie, ma bisogna partire prima con il piede giusto.

 

 

Come preparare la pelle ad un’abbronzatura duratura

Preparare la pelle prima di esporsi al sole, sia che facciate una vacanza lunga sia che vi regaliate solo un weekend al mare, è molto importante, e previene eritemi, scottature ed altre situazioni spiacevoli.

Consiglio numero uno che vale tutto l’anno: idratatevi dall’interno. Questo vuol dire che dovete bere almeno 1,5 lt. di acqua al giorno, e questo piccolo sforzo oltre a farvi stare meglio in generale vi regalerà una pelle più morbida ed elastica e meno soggetta a screpolature. Se poi vi idratate anche dall’esterno usando quotidianamente una buona crema viso e corpo direi che siamo a cavallo! 

Io per il corpo vi consiglio questa, è una vera bomba!!! 

 

come mantenere l'abbronzatura

Butta Drop Mousse per il corpo – Fenty Skin

 

Altra cosa molto importante è fare un bello scrub del viso e di tutto il corpo, meglio se una o due settimane prima dell’esposizione al sole per dare modo ad eventuali irritazioni della pelle di ripararsi. Questo trattamento eliminerà le cellule morte della vostra pelle (che non si abbronzano) e vi regalerà un colore uniforme e più intenso. Se fate a casa, per il corpo provate questo prodotto, è ottimo e molto delicato.

 

come mantenere l'abbronzatura

The Ritual of Mehr Body Scrub – Rituals

 

Una cosa che forse non sapete: se avete fatto delle lampade abbronzanti prima delle vacanze e vi sembra di essere già sufficientemente abbronzate per sfidare il sole senza protezione nè idratazione, sappiate che le lampade non creano nessuna barriera protettiva sulla vostra pelle. Perciò fate scorta di creme solari con la giusta protezione e comportatevi come se foste bianco latte!!

E per concludere …

Nelle settimane che precedono le vacanze, potete assumere degli integratori alimentari a base di carotene, che stimolano la produzione di melanina. In questo caso però prima di farlo sentite il parere del vostro medico curante e fate attenzione ad eventuali intolleranze ai componenti.

Molto validi sono questi di Collistar, senza lattosio nè glutine e 100% vegan.

 

come mantenere l'abbronzatura

Integratore alimentare Integra Bronze – Collistar

 

 

 

Come curare la pelle durante l’abbronzatura 

Ci sono alcuni comportamenti che è bene avere durante tutto il periodo di esposizione al sole, per evitare di danneggiare la vostra pelle, per ottenere una bella abbronzatura uniforme e per far sì che questa vi duri a lungo, e ve li elenco di seguito:

  • La protezione solare prima di tutto. Scegliete quella giusta per il vostro fototipo,  usate le più basse solo se avete la pelle scura di natura, continuate ad usarla anche quando avete raggiunto il colore desiderato e vedrete che non incorrerete in eritemi, scottature o comunque abbronzatura non uniforme e di breve durata.
  • Idratatevi tanto. L’idratazione, sia dall’interno che dall’esterno, è importantissima durante l’esposizione al sole. Innanzitutto vi aiuterà ad affrontare le temperature più calde, e poi manterrà la pelle morbida ed elastica. Quindi bevete molto e magari vaporizzate su viso e corpo prodotti specifici per dissetare la pelle come acque termali ed acque abbronzanti. Di seguito ve ne consiglio uno davvero ottimo.

 

come mantenere l'abbronzatura

Lancaster Sun Sport Cooling Invisible Mist SPF 30 – Spray Nebulizzatore – Sephora

 

  • Mangiate i cibi giusti. Prediligete frutta e verdura di stagione, meglio se di colore arancione come carote ed albicocche, perché sono ricche di betacarotene che è utile alla tintarella. Integrate con il pesce azzurro, che contiene vitamine e acidi grassi fondamentali per il mantenimento del film idrolipidico della vostra pelle. E aggiungete olio di oliva e frutta secca per un buon apporto di vitamina E. Continuate con questa alimentazione anche una volta tornate a casa.

… ed importantissimo …

  • Nutrite la pelle ogni giorno. E’ essenziale, mattina e sera, per tutta la durata delle vostre vacanze, usare una crema o un latte idratante adatto. Questo vi consentirà di prolungare l’abbronzatura dopo il vostro ritorno a casa. Inoltre quando fate la doccia usate un bagnoschiuma anch’esso idratante ed evitate prodotti aggressivi come gli scrub.
  • Se possibile evitate l’aria condizionata. Lo so che in estate fa caldo e credetemi, io lo patisco da morire, ma dovete sapere che l’aria condizionata deumidifica l’ambiente e l’atmosfera secca favorisce la disidratazione, la desquamazione della pelle ed il danneggiamento della tintarella, che si concentra negli strati più superficiali dell’epidermide. Se proprio non ne potete fare a meno usate la crema idratante di cui abbiamo parlato al punto precedente prima di coricarvi o di soggiornare in un locale con aria condizionata.

 

 

Come comportarsi al rientro dalle ferie

Ed arriviamo ora alla parte più importante dell’articolo, ossia cosa bisogna fare per rimanere abbronzate il più a lungo possibile una volta tornate alla routine quotidiana. Vediamo insieme le regole più importanti ma anche qualche piccola tip! 😉

 

Regola n. 1

Evitate i lunghi bagni con acqua troppo calda per almeno due settimane dopo l’esposizione al sole. Il contatto prolungato con l’acqua calda tende a desquamare la pelle più velocemente. Fate docce veloci fresche o tiepide che mantengono la cute compatta ed elastica.

Usate detergenti viso e corpo delicati, meglio se in olio o gel e ricchi di principi idratanti e nutritivi, che non “lavino via” l’abbronzatura. In realtà questo non succede cosi drasticamente con un semplice bagnoschiuma, ma di sicuro vi sono prodotti in commercio che creano poca schiuma, ritardano la caduta delle cellule morte e non aggrediscono il film idrolipidico della pelle abbronzata dal sole. Eccovene uno.

 

come mantenere l'abbronzatura

Gel doccia Fragranza Originale – Moroccan Oil

 

Finita la doccia usate asciugamani morbidi tamponando delicatamente il corpo senza strofinare per evitare di irritare la pelle ed accelerare la perdita dell’abbronzatura.

 

Regola n. 2

E’ convinzione comune che fare uno scrub al rientro dalle ferie porti via l’abbronzatura. In realtà uno scrub leggero e delicato con un buon prodotto asporta soltanto le cellule morte e le impurità della pelle, che sono causa dell’aspetto spento e grigiastro del nostro colorito. In più stimola il ricambio cellulare. Perciò è importante fare un buono scrub, avendo cura di usare due prodotti diversi per viso e corpo.

 

 

Regola n. 3

Per prolungare l’abbronzatura la pelle avrà bisogno di un surplus di idratazione. Perciò continuate a bere molto, anche se fa meno caldo e ne avvertite meno il bisogno. Semmai per aiutarvi bevete centrifugati e acque detox che sono senz’altro più gradevoli della semplice acqua. 

Continuate ad idratare anche la pelle di viso e corpo con prodotti nutrienti, lenitivi e restitutivi. Se vi è avanzata della crema doposole potrete usare quella, andrà benissimo. Oppure, in caso di pelle particolarmente secca, optate per un olio corpo da applicare subito dopo la doccia sulla pelle ancora umida per un effetto bomba. 

 

come mantenere l'abbronzatura

Golden Radiance Body Oil – Freshly Cosmetics

 

Regola n. 4

Per mantenere l’abbronzatura è molto utile continuare a stimolare la melanina. Perciò state più che potete all’aria aperta nelle giornate ancora belle di fine estate ed inizio autunno, e godetevi gli ultimi raggi di sole. Bastano una ventina di minuti al giorno, anche sul terrazzo di casa, e la vostra abbronzatura resisterà più a lungo. Naturalmente non dimenticatevi di proteggere ed idratare ugualmente la pelle anche se il sole è meno caldo ed intenso.

 

Regola n. 5

Evitate per un pò di usare profumi o prodotti che contengono alcool, perchè l’alcool inaridisce la pelle ed accelera la desquamazione. Evitate anche i bagni in piscina perchè il cloro ha una leggera azione sbiancante. Usate acque profumate più naturali possibili oppure olii aromatizzati che nel contempo hanno un’azione idratante ed elasticizzante. Questa di Nuxe è specifica doposole ed è davvero deliziosa.

 

come mantenere l'abbronzatura

Sun Delicious Fragrant Water – Nuxe

 

Regola n. 6

Usate gli autoabbronzanti. Le nuove formule dei prodotti in commercio sono migliorate tantissimo, non macchiano più la pelle se usate correttamente e prolungano il colorito. L’ideale è mescolarne qualche goccia alla vostra crema abituale che usate dopo la doccia. In questo modo l’autoabbronzante farà risaltare ancora di più e renderà più duraturo il vostro colorito.

 

Regola n. 7

Evitate l’abbigliamento troppo stretto. Sembra una stupidaggine ma non lo è, in realtà anche l’abbigliamento che userete al rientro dalle ferie è importante. Evitare i tessuti spessi, rigidi e ruvidi ed i pantaloni e gli abiti troppo aderenti, che sfregando sulla pelle possono creare un indesiderato effetto esfoliante. Visto che le temperature ancora lo consentono, indossate abiti ampi, leggeri e freschi, preferibilmente in cotone o lino, finchè il tempo lo permetterà.

 

 

Regola n. 8

Assolutamente NO alle lampade abbronzanti. Come abbiamo già visto le lampade abbronzanti non sono utili per preparare la pelle al sole, ma non servono neanche per prolungare l’abbronzatura. Questo perchè i raggi UVA e UVB emessi possono accelerare il fotoinvecchiamento e favorire la comparsa di macchie cutanee.

 

Qualche trucchetto!!!

E diciamocelo, su! Si possono usare anche alcuni trucchetti per far risaltare al massimo l’abbronzatura residua, finchè non le diremo arrivederci a malincuore. Ad esempio se usate abiti e t-shirt bianchi o in tinte chiarissime la vostra pelle sembrerà ancora più scura!

Per quanto riguarda il make up usate rossetti dai colori intensi e vivaci, ombretti chiarissimi, dorati e argentati, effetto metallic e perlati e naturalmente applicate terre abbronzanti con pigmenti dorati per far risaltare l’incarnato.

 

 

 

 

TENIAMOCI STRETTA LA NOSTRA ABBRONZATURA ESTIVA ultima modifica: 2023-08-28T14:40:16+00:00 da allisglam

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *